Organico per la sicurezza
ASSEGNAZIONE INCARICHI PROCEDURE EMERGENZA ED EVACUAZIONE - A.S. 2020-2021
DIRIGENTE SCOLASTICO
VALENTINA D’UVA
R.L.S.
CLAUDIO BELLATI
R.S.P.P.
ING. LORENZO VARINI
DIRIGENTE SICUREZZA
DANIELE FRIGNANI
COORDINATORE EMERGENZA LICEI
TITOLARE: LUISA CICOGNA
1°SOSTITUTO: MARTA ALOIA
2° SOSTITUTO: LAURA BERTOLASI
COORDINATORE EMERGENZA TECNICI
TITOLARE: ELIS GIACOMAZZI
1°SOSTITUTO: GIANNI FERIOLI
2° SOSTITUTO: MAUZIA CORAZZARI
TELEFONATE DI AVVISO LICEI
TITOLARE: CRISTIMA MENEGHINI
1°SOSTITUTO: GEMMA VALICELLI
2° SOSTITUTO: LIANA CARRARA
TELEFONATE DI AVVISO TECNICI
TITOLARE: MARIA GRAZIA D'URSO
1°SOSTITUTO: CRISTINA CARRARA
2° SOSTITUTO: ROSA LA BADESSA
PROTOCOLLO RISERVATO
TITOLARE: DS VALENTINA D'UVA
1°SOSTITUTO: LAURA BERTOLASI
2° SOSTITUTO: LIANA CARRARA
INTERCETTAZIONE ALIMENTAZIONE ELETTRICA
TITOLARE: CRISTINA CARRARA
1°SOSTITUTO: MARIA GRAZIA D'URSO
2° SOSTITUTO: ROSA LA BADESSA
REGISTRI PERENNI
TITOLARE: SIMONA VALICELLI
1°SOSTITUTO: MASSIMO ZULIANI
2° SOSTITUTO: GEMMA VALICELLI
CONTROLLO PALESTRA
TITOLARE: VICENZI SARA
1°SOSTITUTO: TIRELLI PAOLA
CONTROLLO AREA 1
TITOLARE: LIANA CARRARA
1°SOSTITUTO: SIMONA VALICELLI
2° SOSTITUTO: GEMMA VALICELLI
SQUADRA PREVENZIONE INCENDI - PRIMO INTERVENTO
TUTTO IL PERSONALE ATA FORMATO PER ENTRAMBE LE SEDI
INTERCETTAZIONE ALIMENTAZIONE ELETTRICA E REGISTRO ESTERNI
TITOLARE: ERIKA VICINI
1°SOSTITUTO: PAOLA TIRELLI
2° SOSTITUTO: QUALSIASI CS DISPONIBILE
INTERCETTAZIONE CALDAIA
TITOLARE: PAOLA TIRELLI
1°SOSTITUTO: CATERINA MERCHIORI
2° SOSTITUTO: QUALSIASI CS DISPONIBILE
Organico di servizio di prevenzione e protezione
DIRIGENTE SCOLASTICO
VALENTINA D’UVA
R.L.S.
CLAUDIO BELLATI
R.S.P.P.
ING. LORENZO VARINI
DIRIGENTE SICUREZZA
DANIELE FRIGNANI
MEDICO
Dr. MASSIMO GIAVARINA
FORMAZIONE STUDENTI PCTO (ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)
ELIS GIACOMAZZI
REFERENTI DEI LABORATORI
TUTTI I DOCENTI RESPONSABILI (prot. n. 0011570/2020 Del 13/11/20)
REFERENTE CONTROLLO CASSETTE/KIT DI PRIMO SOCCORSO
ERIKA VICINI
SQUADRA PRIMO SOCCORSO
REFERENTE: CRISTINA CARRARA
TUTTI I COLLABORATORI SCOLASTICI TUTTI I DOCENTI E GLI ASSISTENTI TECNICI FORMATI
REFERENTI REGISTRI CONTROLLI PERIODICI
ALOIA MARTA
REFERENTI USO DEFIBRILLATORE D.A.E.
TUTTI GLI IDONEI CON PATENTINO
CONTROLLO PERIODICO DELLO STRUMENTO
CARRARA CRISTINA
CONTROLLI GIORNALIERI MANIGLIONI ANTIPATICO, USCITE DI SICUREZZA, VIE DI ESODO
TUTTI I COLLABORATORI SCOLASTICI
Designazione degli incaricati all'attuazione del PIANO DI EMERGENZA ed EVACUAZIONE
Prot. n. 12203/1-4-a Ostiglia, 26/11/2020
- In base all'art. 18, c.1, lett. b) e art. 43 c. 1 lett. b) del D.Lgs. n.81 del 9 aprile 2008;
- sentito il parere del Rappresentante per la sicurezza dei lavoratori;
La sottoscritta Dott.ssa Valentina D'Uva, nella qualità di datore di lavoro dell'ISTITUTO DI ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE “G.GALILEI" di Ostiglia (MN), con sede in via VERONA,35;
DESIGNA
quali incaricati al servizio di gestione delle emergenze e lotta antincendio i seguenti dipendenti:
COGNOME |
NOME |
QUALIFICA |
BERTOLASI |
LAURA | D.S.G.A. |
CARRARA | LIANA | A.A. |
CICOGNA | LUISA | A.A. |
MENEGHINI | CRISTINA | A.A. |
VALICELLI | GEMMA | A.A. |
VALICELLI | SIMONA | A.A. |
ZULIANI | MASSIMO | A.A. |
CARRARA | CRISTINA | C.S. |
CHIAVELLI | MARCO | C.S. |
D'URSO | MARIAGRAZIA | C.S. |
GOBBI | MARIA COSETTA | C.S. |
LA BADESSA | ROSA | C.S. |
MERCHIORI | CATERINA | C.S. |
TIRELLI | PAOLA | C.S. |
VESPOLI | MARGHERITA | C.S. |
VICENZI | SARA | C.S. |
VICINI | ERIKA | C.S. |
ALOIA | MARTA | A.T. |
DELLA CORTE | FABRIZIO | A.T. |
STEFI | EDMOND | A.T. |
TERRUSO | STEFANIA | A.T. |
CORAZZARI | MAUZIA | DOCENTE |
FERIOLI | GIANNI | DOCENTE |
GIACOMAZZI | ELIS | DOCENTE |
A norma dell'art.43 comma 3 D.Lgs. 81/08 i dipendenti non possono rifiutare la designazione se non per giustificato motivo comunicato per iscritto, e l'incarico avrà durata fino a revoca.
Ai sensi dell'art. 37 del D.lgs. 81/08 è prevista un'adeguata e specifica formazione ed un aggiornamento periodico.
PRINCIPALI COMPITI DEGLI ADDETTI ALLE MISURE DI EMERGENZA E LOTTA ANTINCENDIO:
In caso di emergenza:
1. Eseguire i compiti assegnati individualmente; Quando componente di squadra:
2. Portarsi immediatamente sul luogo in cui è stata segnalata l'emergenza;
3. Segnalare l'emergenza al coordinatore delle emergenze;
4. Eseguire i primi interventi conformemente alla formazione ricevuta allontanando le persone non interessate;
5. Attendere l'arrivo dei soccorsi esterni conformemente alle istruzioni impartite dal Coordinatore delle emergenze e la formazione ricevuta.
Designazione dei componenti della squadra di PRIMO SOCCORSO
Prot. n. 12204/1-4-a Ostiglia, 26/11/2020
- In base all'art. 18, c.1, lett. b) e art. 43 c. 1 lett. b) del D.Lgs. n.81 del 9 aprile 2008;
- sentito il parere del Rappresentante per la sicurezza dei lavoratori;
La sottoscritta Dott.ssa Valentina D'Uva, nella qualità di datore di lavoro dell' ISTITUTO DI ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE "G.GALILEI" di Ostiglia (MN), con sede in via VERONA,35;
DESIGNA quali addetti al servizio di addetti alle misure di primo soccorso i seguenti dipendenti:
CARRARA | CRISTINA | C.S. |
CHIAVELLI | MARCO | C.S. |
D'URSO | MARIAGRAZIA | C.S. |
GOBBI | MARIA COSETTA | C.S. |
LA BADESSA | ROSA | C.S. |
MERCHIORI | CATERINA | C.S. |
TIRELLI | PAOLA | C.S. |
VESPOLI | MARGHERITA | C.S. |
VICENZI | SARA | C.S. |
VICINI | ERIKA | C.S. |
Tale attività sarà prestata conformemente alla formazione ricevuta e alle disposizioni e istruzioni impartite dal Dirigente Scolastico.
A norma dell'art. 43 comma 3 del D.Lgs. n. 81/08 i dipendenti non possono rifiutare la designazione, se non per giustificato motivo comunicato per iscritto, e l'incarico avrà durata fino a revoca.
Ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n.81/08 è prevista un'adeguata e specifica formazione ed un aggiornamento periodico.
PRINCIPALI COMPITI DEGLI ADDETTI ALLE MISURE DI PRIMO SOCCORSO:
In caso di emergenza sanitaria:
1. Portarsi immediatamente sul luogo in cui è stata segnalata l'emergenza;
2. Accettarsi delle condizioni di salute della persona infortunata;
3. Indossare i dispositivi di protezione individuale;
4. Eseguire i primi interventi conformemente alla formazione ricevuta allontanando le persone non interessate;
5. Segnalare l'infortunio al Coordinatore delle emergenze;
6. Se necessario contattare i soccorsi sanitari esterni direttamente o attraverso il Coordinatore;
7. Attendere con l'infortunato l'arrivo dei soccorsi esterni.
8. Inoltre l'incaricato al primo soccorso si tiene aggiornato sui prodotti chimici eventualmente utilizzati nella scuola e prende visione delle relative schede di sicurezza.