A Scuol@ di Stelle

Il Galilei di Ostiglia alla Scuola Estiva di Astronomia del Matese
Anche il Liceo Galilei di Ostiglia sarà rappresentato alla terza edizione della Scuola Estiva di Astronomia del Matese (SEAM), che si svolgerà a Piedimonte Matese dal 4 all’8 settembre 2025. A partecipare sarà Michele Acciuffi, studente dell’indirizzo TRED, noto per la sua passione per l’astronomia e il desiderio di ampliare continuamente le proprie conoscenze nel campo scientifico.
La SEAM, promossa come scuola di orientamento e di eccellenza, offrirà un fitto programma di lezioni teoriche e attività pratiche tenute da ricercatori e docenti di alto livello, provenienti da istituzioni come l’INAF. Tra i temi affrontati: la vita nell’universo, le leggi di Keplero, i pianeti extrasolari, l’uso del software Stellarium, l’evoluzione storica dell’astronomia e persino il legame tra musica e universo.
Il percorso culminerà nella suggestiva osservazione dell’eclissi totale di Luna prevista per domenica 7 settembre, momento altamente simbolico per giovani appassionati come Michele, pronti a trasformare lo stupore per il cielo stellato in conoscenza e consapevolezza scientifica.
Per il Galilei di Ostiglia, la partecipazione alla SEAM rappresenta un’opportunità di crescita significativa, oltre che un riconoscimento all’impegno degli studenti nel campo STEM. Michele Acciuffi, con la sua determinazione e curiosità, sarà un degno rappresentante della scuola mantovana.
img1 img2