La Statale Orienta
Attività dedicate agli studenti e ai Professori degli Istituti Superiori che l’Ufficio orientamento in ingresso dell’Università degli Studi di Milano ha previsto per i prossimi mesi.
In particolare, proponiamo:
1) Incontri di Area 2021 – Webinar pomeridiani di presentazione dei Corsi di laurea d’Ateneo suddivisi per area didattica di afferenza, dedicati agli studenti delle scuole superiori.
La partecipazione è libera e gratuita, non è necessaria l’iscrizione.
Scopri il calendario completo degli eventi ed iscriviti alla newsletter sull’orientamento: https://cospunimi.docsity.com/lastataleorienta2021
Per partecipare agli eventi e per tutte le informazioni riguardanti i Corsi e i servizi offerti agli studenti, il sito di riferimento è http://cosp.unimi.docsity.com/
2) 10 – 15 maggio 2021Virtual Open Week:Dopo il successo dell’edizione 2020, torna la #VirtualOpenWeek dell’Università degli Studi di Milano, l’atteso appuntamento dedicato a tutte le future matricole che si trasforma in una settimana di proposte e incontri in uno spazio virtuale dedicato, dove sarà possibile navigare liberamente e raccogliere tutte le informazioni e i consigli utili per scegliere tra le tante possibilità offerte da un grande Ateneo multidisciplinare.
Tutte le informazioni sull’evento saranno pubblicate sul sito http://cosp.unimi.docsity.com/
3) 22 maggio Open Day UNIMONT: presentazione del Corso di laurea in Valorizzazione e tutela del territorio montano, con sede a Edolo (BS).
Oltre all’evento di presentazione il Corso organizza, in collaborazione con le scuole, attività di orientamento e simulazione di lezioni.
Tutti i dettagli specifici sono contenuti nella locandina in allegato (ORIENTAMENTO UNIMONT 2021), per maggiori informazioni la mail di riferimento è corso.edolo@unimi.it
4) Play your part: seminario-laboratorio teatrale dedicato all’emergenza ecologica-climatica(FLYER scuole play_your.part in allegato) Iniziativa destinata prioritariamente (ma non esclusivamente) agli studenti delle classi quarte delle scuole superiori strutturata in due parti: 12 incontri online (alcuni in inglese) sul tema dell'emergenza ecologica-climatica, invitando loro a riflettere sulle problematiche del mondo che li circonda e incoraggiandoli, ad agire, prendendo una posizione. A seguire, un laboratorio teatrale in presenza dedicati ai più interessati e motivati (MASSIMO VENTI PERSONE). Il primo seminario si terrà il 24 febbraio p.v.: la partecipazione degli studenti alla prima parte dell’iniziativa (ciclo di seminari) deve essere comunicata dai loro professori scrivendo a public.engagement@unimi.it
L’Ufficio Public Engagement dell’Ateneo comunicherà ai professori interessati modalità di partecipazione e attestazione della presenza degli studenti; trasmetterà inoltre materiali di approfondimento forniti dagli speaker e un test finale di valutazionedell’apprendimento per l’eventuale assegnazione dei crediti scolastici secondo quanto previsto dai regolamenti interni di ciascun istituto scolastico.
Per informazioni sui contenuti:margaret.rose@unimi.it
5) COVID-19 – La prima pandemia del Mondo globalizzato: ciclo di lezioni organizzate dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano ed ispirate all’attualità. La partecipazione è gratuita, il link per l’accesso e le credenziali sono presenti nella locandina in allegato (COVID-19 I. LOMBARDO.pdf). Per quanto riguarda il progetto I Lincei per la scuola, al link Il Polo di Milano | Lincei Scuola è possibile trovare tutte le iniziative previste per i prossimi mesi.
Febbraio/marzo 2021 - Incontri di Area ONLINE
Cosa?
Il Centro per l'Orientamento allo Studio e alle Professioni (COSP) dell’Università degli Studi di Milano organizza un ciclo d'incontri online per far conoscere agli aspiranti studenti e alle scuole interessate i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico delle sue undici Aree disciplinari.
Quando?
A Febbraio e Marzo 2021, il pomeriggio dalle 14:30.
La presentazione di alcune aree sarà suddivisa in più giornate.
I programmi dei singoli eventi saranno pubblicati nelle prossime settimane nella sezione 'Incontri di area 2021' alla pagina: https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/incontri-di-area
Alla stessa pagina a breve sarà pubblicata la pagina relativa agli eventi di orientamento previsti per il 2021.
Febbraio/Marzo 2021 |
|||
Giorno |
Data |
Ora |
Area |
Lunedì |
1 febbraio |
14.30 |
Biotecnologie (Biotecnologia e Biotecnologie mediche) |
Giovedì |
4 febbraio |
14.30 |
Scienze Agrarie e Alimentari |
Venerdì |
5 febbraio |
14.30 |
Medicina Veterinaria |
Lunedì e martedì |
8 e 9 febbraio |
14.30 |
Studi Umanistici |
Mercoledì |
10 febbraio |
14.30 |
Medicina e Chirurgia Corsi di laurea magistrale a ciclo unico |
Giovedì |
11 febbraio |
14.30 |
Scienze del Farmaco |
Venerdì |
12 febbraio |
14.30 |
Professioni Sanitarie Corsi di laurea triennale |
Martedì e mercoledì |
16 e 17 febbraio |
14.30 |
Scienze e Tecnologie |
Lunedì |
22 febbraio |
14.30 |
Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale |
Martedì |
23 febbraio |
14.30 |
Scienze Motorie |
Venerdì |
26 febbraio |
14.30 |
Giurisprudenza |
Mercoledì e giovedì |
3 e 4 marzo |
14.30 |
Scienze Politiche, Economiche e Sociali |
Come?
Collegandosi ai link Zoom sarà possibile scoprire la multidisciplinarietà dell’offerta didattica di Ateneo e conoscere da vicino i Corsi di laurea presentati dai docenti e dagli studenti iscritti.
La partecipazione è libera e gratuita, non è richiesta iscrizione.
I programmi dei singoli eventi saranno caricati nelle prossime settimane.
Virtual Open Week 2021 ONLINE
Cosa?
Dopo il successo dell’edizione 2020, torna la #VirtualOpenWeek dell’Università degli Studi di Milano, l’atteso appuntamento dedicato a tutte le future matricole che si trasforma in una settimana di proposte e incontri in uno spazio virtuale dedicato, dove sarà possibile navigare liberamente e raccogliere tutte le informazioni e i consigli utili per scegliere tra le tante possibilità offerte da un grande Ateneo multidisciplinare. A breve tutte le informazioni sull’evento!
Quando?
Il programma generale dell'evento sarà disponibile a breve.
Come?
Collegati ai link Zoom che troverai nella sezione dedicata ai Webinars della #VirtualOpenWeek e naviga nelle pagine del sito dedicate alla presentazione dei Corsi di laurea e ai Servizi agli studenti.
La partecipazione è libera e gratuita, non è richiesta iscrizione.
Oltre agli eventi di orientamento siamo lieti di presentarvi APEGEO, Aperitivi scientifici con i piedi per Terra! Chiacchiere scientifiche e spunti didattici sul Pianeta che ci ospita per insegnanti e curiosi.
Il calendario completo degli appuntamenti lo trovate in allegato, per iscriversi alla prossima data prevista, 18 dicembre, è necessario iscriversi al link: http://bit.ly/ApeGeo2021
Per informare su tutti gli eventi e le attività in programma il COSP ha creato l'account Instagram cosp_unimi, che vi chiediamo di diffondere ai vostri studenti.
UFFICIO ORIENTAMENTO IN INGRESSO
COSP-centro per l'orientamento allo studio e alle professioni
Via Santa Sofia, 9/1
20122 Milano